Alessio Armiento, direttore artistico del festival dei corti underground, ospite di Radio Lab per presentare il bando della sesta edizione
Articoli singoli
Dalle rivelazioni di Santa Brigida al Leone di Giuda Selassié, dal Mwaka Kogwa ai Nettunalia, dalla "Lettera 22" senza umlaut alle 22 lettere dell'alfabeto ebraico, dalla Libri & Bar Pallotta al Corriere della Sera: l'ultima puntata prima delle ferie è andata in onda entrando nel segno del Leone, ma senza protezione solare.
Ducktails è il progetto solista di Matt Mondanile, già chitarrista dei Real Estate. Il 24 luglio esce St. Catherine, quinto album in carriera per il compositore americano che si è ispirato ad elementi sperimentati nei precedenti lavori per poi bloccarli in polaroid che raccontano di momenti felici di una vita tranquilla.
Ultima puntata a ruota libera, tra musica rinfrescante e curiosità. Con noi in studio Luca Leotta autore del libro Agua Real. Insomma le Capre vi vogliono salutare prima di lasciarvi questo immenso vuoto per le vacanze estive.
A City Lights interviene l'architetto Laura Marullo, presidente dell'Associazione Impronte Vegetali, a capo dei progetto di Biennale Del Paesaggio
È vero che se Einstein scrive una lettera in italiano, 70'anni (e 2 giorni) dopo nasce l'MP3? Ma non scherziamo! Siate seri e ascoltate la nostra intervista a Nicola Lagioia (premio Strega 2015) e a Elena Leonardi del Bilbolbul Festival.
Emanuele Di Giorgio, insieme alla sua chitarra, è stato ospite di City Lights per raccontare “Unnè 3”, ultimo capitolo della trilogia dei Ciaudà nata nel 2008. Una lunga chiacchierata per raccontare la genesi e il concept dei tre album, intramezzata da brani realizzati dal vivo da Emanuele.
Il nostro primo ospite, Daniele Grasso, ci accompagna in un viaggio che dalle origini arriva ai giorni nostri, dal Mississippi all'Africa. Una conversazione interessante e stimolante, un racconto che dagli USA ci porta a Catania e ai NiggaRadio
Per la penultima puntata del programma abbiamo in studio un ospite speciale: Antonio Ferlito, chitarrista jazz e frontman dei Brigantini! Tanti argomenti, tanta buona musica e non solo.
Beirut, la band indie-folk originaria di Santa Fe, pubblicherà a settembre il quinto album dal titolo No No No. Zach Condon ha composto il disco dopo un periodo molto difficile della sua vita, caratterizzato da un ricovero in ospedale dovuto allo stress per il continuo tour mondiale e dal divorzio dalla moglie.
Sarà questo l'album più malinconico della band?
Sgarrincha racconta la magia e il fascino della Copa America, analizzandone l'ultima edizione, che ha visto il primo trionfo storico del Cile.