02. Il viaggio come fuga dalla realtà, come interruzione della quotidianità; un viaggio come ricerca e come scoperta; anche oggi nell'era delle mappe virtuali è bello perdersi, senza una meta, diretti chissà dove. Una strada libera che ci condurrà dal Blues Rock dei Canned Heat sino ai Calexico.
Articoli singoli
Ci sono tante storie in questa puntata di notturno bus, ogni storia e' un viaggio....un viaggio nel passato, un viaggio dentro di se', un viaggio nella notte e nella musica
21^ puntata di Quelli del '46 Le stagioni 2009-10, 2010-11, 2011-12, 2012-13. Il Catania macina record su record, battendo l'Inter dei futuri campioni d'Europa e del mondo, e poi inizia ad abbattere in continuazione il tetto massimo di punti in Serie A. Fino al culmine nella stagione di Gasparin e Maran. Ospiti: -Nicola Legrottaglie -Sergio Gasparin
01 - L'Astronave Kapra 101 è pronta al decollo! Temi della puntata: fantascienza, distopia, cyberpunk. Una puntata galattica de Le Capre Ignoranti. Un viaggio nella galassia della musica che ci condurrà da David Bowie e Marylin Manson sino ai Daft Punk e i Röyksopp!
1 Maggio 2015, giorno di inaugurazione dell' esposizione universale che torna a Milano dopo 84 anni. Tra mille polemiche prende il via ExpoMilano, noi de Il Rosso e il Bianco speriamo che il tema dell'esposizione "Nutrire il pianeta, energia per la vita" diventi l'unico protagonista della manifestazione
20^ Puntata di Quelli del '46 I primi tre anni di Serie A con Pulvirenti. Nel 2006-07 lo straordinario girone d'andata, il 2 febbraio, l'esilio, la salvezza a Bologna contro il Chievo. Nel 2007-08 il ritorno al Cibali, il cammino in Coppa Italia, Zenga ed il finale al cardiopalma contro la Roma con il gol di Martinez. Nel 2008-09 l'annata del Palermo-Catania 0-4 e dell'addio di Bizzarri, Spinesi, Baiocco e Stovini. Ospite: -Davide Baiocco
Essere giovani tra il ’68 e il ’77. Musica, incontri, speranze, politica, amore e ciclostile. L’autobiografia di una generazione in un decennio che ha cambiato il mondo e l’Italia. Anche Clara Sereni tra i 12 semifinalisti de Il Premio Strega 2015 con Via Ripetta, 155, Giunti editore
Secondo appuntamento con Salvo Guarnaccia per Monday Music. Tanta musica e l'intervista a Nitto Sainz, leader dei Linea 77
La band belga Balthazar torna con un nuovo album "Thin Walls" e un cesto di buon pop, accompagnato da una melodia vocale sognante e avvolgente. Il primo brano estratto Then that, si domanda quale è il potere che una ragazza può avere su un giovane ragazzo che non conosce il suo io.
Dopo 8 anni dal precedente album, i Modest Mouse tornano sulla scena indie rock con un nuovo album "Strangers to Ourselves", il sesto della loro lunga carriera che inizia nel 1996. Oggi la band ha perso alcuni membri importanti, come lo storico bassista, ma vuole rimettersi in gioco con questa produzione. Il primo singolo estratto è Lampshades on fire.
Venerdì 24 aprile Edda suonerà live da Zo per la rassegna ZNORT. Radio Lab mette in palio 2 INGRESSI OMAGGIO!
Il regista Alessandro Di Robilant è stato ospite di Velluto Blu insieme a Alessandro Marinaro con cui ha scritto la sceneggiatura di Mauro c'ha da fare, una commedia dai toni leggeri per descrivere una piaga sociale, quella della disoccupazione, che ormai da troppo tempo sta mettendo in ginocchio l'Italia.