In questa puntata parliamo di NOIR in compagnia di VINCENZO MAIMONE, ricercatore in Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e semifinalista al Premio Scerbanenco.
Articoli singoli
Il primo giorno dell' Etna Comics, festival internazionale del fumetto e delle cultura pop, si apre con il concerto dei Gem Boy e di Immanuel Casto.
Un viaggio attraverso i diversi generi musicali nati in Inghilterra dagli anni sessanta ai nostri giorni. Una vera e propria british sound invasion!
Carl Barat esordisce con un nuovo progetto insieme ai The Jackals. L'album si chiama "Let it reign" ed il primo singolo estratto è "Glory Days" dalle sonorità punk-rock di matrice The Clash. Barat dopo tanti anni di instabilità artistica trova la forza di tornare alla ribalta con questo nuovo lavoro e con l'annuncio della reunion dei The Libertines.
Eros, tabù, notizie curiose e molto altro in questa piccantissima puntata de Le Capre Ignoranti, tra le note sensuali dei PGR e le catene hard dei Pixies!
Scontro a colpi di comunicati stampa tra McDonald's e Slow Food, entrambi presenti ad ExpoMilano con i loro rispettivi padiglioni. Leggiamo insieme le accuse che si sono lanciati.
Nella puntata #21 abbiamo parlato di Imprenditoria Sociale, Franchising Etico, Commercio e Produzione di Valore in compagnia, come sempre, di tantissimi ospiti che ci racconteranno alcuni progetti innovativi.
Oltre 1 milione di metri quadri, 1,5km di viale e decine di padiglioni che rappresentano i Paesi di tutto il mondo: ecco come si presenta Expo 2015. Parliamo dell'Apertura dell'Expo 2015, di No Expo, di black bloc e dell'incredibile Flop del Padiglione Sicilia.
03. Per poter vivere in società reprimiamo istinti e pulsioni. Cosa succede però quando sogniamo? Ne parleremo in una nuova puntata de Le Capre Ignoranti. Sogni e disturbi del sonno tra le note suadenti di Jan Garbarek e gli incubi di Ozzy Osbourne!
Report, il programma televisivo di Rai3 ha dedicato un servizio ai marchi europei di qualità IGP e DOP. Il Rosso e il Bianco analizza il contenuto del servizio e trovando numerose imprecisioni prova a fare chiarezza con l'aiuto del nostro agronomo Andrea Marletta.
Lo speciale dedicato al Premio Strega 2015 prosegue con l'intervista a Paolo Zardi, autore di XXI Secolo che, guardando dritto negli occhi un Occidente in declino, racconta il tentativo struggente di un marito di capire quali verità possano nascondersi sotto le macerie delle proprie certezze.
Il regista Tommaso Agnese è stato ospite di Velluto Blu per raccontare il suo film, la storia di Niki, 16 anni, che decide di fuggire dalla casa famiglia cui è stata affidata, portando con se la sorellina Alice di soli 8 anni.