I racconti di fine anni '80 - inizio '90 nei ricordi dei protagonisti del Liceo Spedalieri di Catania
Alberto Surrentino
Puntata speciale per San Valentino, una selezione dei più bei pezzi che raccontano l'amore in musica!
Puntata dedicata a Matteo Amantia, gli inizi, il successo con gli Sugarfree e poi il percorso da solista sino ad arrivare al nuovo progetto con Ambra Scamarda che vede la rivisitazione in chiave rock di grandi successi pop dal repertorio delle voci femminili
Tre puntate che partendo dal racconto del Muro di Berlino e della divisione in due della Germania, si soffermano sulla musica che racconta la città di Berlno, la fase storica della divisione, nonchè su ciò che la cultura tedesca ha prodotto in quegli anni. Qui la prima puntata, andata in onda venerdì 3 gennaio 2020
Attivi dal gennaio 2015, i Bye Bye Japan nascono per impulso del bassista Massimiliano Amoroso. Hanno all’attivo una demo e due 45 giri in vinile intitolati rispettivamente “Bye Bye Japan” e “14”. Grazie al premio D-Cave all'Indie concept 2017 realizzano il loro primo album, In the cave, uscito il 13 maggio 2019. In studio con noi Massimiliano Amoroso
puntata speciale dedicata all'hip hop, in collaborazione con Giuseppe "Lupo" Paterniti dei Nuovi Briganti!
Il viaggio musicale della quindicesima puntata di Vukset parte dagli anni '60, con Equipe 84, Van Morrison e The Kinks. Poi si passa agli anni '80, con gli INXS e la consueta parentesi sulla scena jugoslava, sorprendente quanto dimenticata. Gran finale con due grandi band emerse nei primi anni '90: Radiohead e Portishead.
La puntata n. 13 di Vukset si dipana su tre decenni, dagli anni '80 fino agli anni zero del nuovo millennio.