Ritorna il ciclo "venerati maestri". Ingegnere, matematico, musicista. Grande compositore dell'elettronica colta e della computer music. Trenta minuti per lambire il genio di Iannis Xenakis (1922-2001)
GrafenberG
Brad Rose e la sua etichetta Digitalis stanno ridisegnando il concetto di elettronica, tra psichedelia e avant-techno. Charlatan, Mass Ornament, Ricardo Donoso, Birch Cooper: la rivoluzione analogica parte da Tulsa.
BRUIT LAB 054 – Thisquietarmy 00’00” – 00’05”: Jingle Bruit 00’01” – 06’51”: Thisquietarmy – Spirits in Oblivion from “Hex Mountains” (Denovali, 2013) 06’22″ – 14’20”: Thisquietarmy – The Hierarchy of Angels from “Aftermath” (Basses Frequences, 2010) 14’02” – 18’53”: Thisquietarmy – Revival from “Resurgence” (Denovali, 2011) 18’12” – 26’12”: […]
Trenta minuti (quasi) silenziosi a cura di Alphonse Allais, John Cage, Frank Zappa, Boards of Canada, Gyˆrgy Ligeti e molti altri. Shhhhh...
Per il ciclo "Venerati Maestri", un viaggio al contrario in cinquant'anni di musica elettronica e concreta di Karlheinz Stockhausen, dalle ultime prove cosmiche ai primi Etüde.
Venerdì 20 dicembre un nuovo appuntamento con Bruit Lab. La prossima puntata è dedicata a Walter Marchetti e al suo pianoforte. "Se ci si vuole opporre all'ordine vigente, è cosa saggia, quando si presenta l'occasione, provocare il caos". (Walter Marchetti)
Mezz’ora di immersione totale nel flusso dati del musicista che ha plasmato l’abstract-techno. Mettete le cuffie e dimenticate il mondo reale, si entra nell’universo binario di Ryoji Ikeda. 00’00” – 00’05”: Jingle Bruit Lab 00’05” – 03’16: Ryoji Ikeda – Headphonics 0_1 from “+_-” (Touch, 1996) 03’16” – 03’42”: Ryoji […]
In occasione del quarantennale dei Cabaret Voltaire, Bruit Lab bignamizza i primi furibondi anni di vita del collettivo che ha contribuito a creare il fenomeno della musica industriale inglese e a plasmare la musica elettronica di consumo negli anni Ottanta.
I deliri elettronici dell’uomo invisibile (ma solo quelli dei primi anni!) BRUIT LAB 046: “Aphex Twin 92-96” [slideshow_deploy id=’7088′] 00’00” – 00’05”: Jingle Bruit Lab 00’07” – 03’57: Aphex Twin – Phloam from “Digeridoo” (Ep, R&S, 1992) 03’46” – 06’05”: Aphex Twin – Dodeccaheedron from “Xylem Tube” (Ep, Apollo, […]
Quando la tecnologia digitale collassa. Quando gli strumenti vanno in avaria. Benvenuti nella "musica dell'errore". Con Thomas Brinkmann, Oval, Alva Noto, Ryoji Ikeda e molti altri.
Le allucinazioni ipnagogiche sono esperienze intense e vivide che si verificano all’inizio del sonno e coinvolgono tutti i sensi. Possono durare da qualche secondo a diversi minuti. Nel nostro caso dureranno 30 minuti esatti.