Benvenuti nell'inferno privato di Richard Ramirez (Black Leather Jesus, Werewolf Jerusalem, Priest In Shit et al.), uno dei pi? grandi interpreti contemporanei dell'Harsh Noise Wall. Tra perversioni SM, ultraviolenza e rumore estremo, venticinque anni di musica assai pericolosa vissuti assai pericolosamente.
GrafenberG
Allievo di Pierre Schaeffer, molto amato da Iannis Xenakis e da Aphex Twin, Bernard Parmegiani (1927-2013) Ë stato il principale esponente della musica acusmatica, nonchè uno dei padri fondatori della musica elettronica colta del Novecento. A due anni dalla scomparsa Bruit Lab gli dedica una dovuta e sentita puntata.
Il meglio delle produzioni avant-elettroniche di questa prima met? del 2014. Alzate il volume dei vostri dispositivi a 10: si balla con Scanner, Holly Herndon, Ekoplekz, Mai Mai mai e molti altri!
Un omaggio sentitissimo all'"uomo lupo" Robert Ashley, scomparso il 3 marzo di quest'anno. Trenta minuti dedicati al compositore americano che per primo ha esplorato le potenzialit? del feedback, della psicoacustica e del potere del linguaggio.
L'ultimo nato in casa Dronarivm è frutto della collaborazione fra i Pjusk e la Sleep Orchestra. Un vero capolavoro di ambient-drone. Come al solito miscelato dai vostri affezionatissimi Graefenberg. Buon ascolto!
Bruit Lab presenta Solens Arc il nuovo album di David Letellier, in arte Kangding Ray. Il fuoriclasse berlinese ha tirato fuori dal cilindro il suo disco più potente, cattivo e diretto. Buon ascolto!
Bruit Lab presenta Solens Arc il nuovo album di David Letellier, in arte Kangding Ray. Il fuoriclasse berlinese ha tirato fuori dal cilindro il suo disco più potente, cattivo e diretto. Buon ascolto!"
Musicista e produttore, Colin Potter ha collaborato nel corso degli ultimi trent'anni con alcuni tra i più grandi sperimentatori della scena avant-garde e inglese: Current 93, Nurse With Wound, Organum, Andrew Liles e molti altri. Bruit Lab condensa in 30' alcuni highlight della sua primissima carriera solista: industrial lo-fi synth a profusione!
Il cosmic noise dei misteriosi Nunavut in una lunga jam session registrata l'anno scorso a Rostock. Solo per veri avanguardisti!
Un'apnea di 30' con gli artisti della "electronic, avant, free, fried, fucked, etc." label di Brooklyn RVNG Intl. Benvenuti nel nuovo incubo elettronico di Bruit Lab. Nessuno. Uscirà. Vivo.
A mezzanotte Eugenio Montale incontra non solo il male di vivere, ma anche due maestri dell'elettronica, Francisco Lopez e John Duncan. Buon ascolto!
Questa sera a mezzanotte un nuovo appuntamento con la musica difficilissima di Bruit Lab. Il filo conduttore della puntata di oggi è "past/future" . Buon ascolta a tutti i gli avanguardisti.