"Non tutte le fughe hanno un cervello e non tutti i cervelli sono in fuga". Con questa citazione inizia la puntata di Open dedicata alla mobilità in Europe, sia essa per motivi di studio o di lavoro.
Giusi Palermo
Puntata dedicata al welfare e al Social Meeting Etneo che prenderà il via il 17 ottobre. Ospiti di questa puntata Giancarlo Marocchi (Presidente Consorzio Idee in Rete), ai Nostri microfoni Giuseppe Guerini (Presidente Federsolidarietà Confcooperative)
Si parla della tragedia di Lampedusa e del fenomeno immigrazione. Ospiti l'avv. Angela Lupo e Badou Gueye, mediatore culturale.
Prima appuntamento della nuova stagione di Open. "Un altro GENERE di storia", è il titolo di questa puntata, ma anche di una rubrica che andrà in onda ogni primo martedì del mese e dedicata al femminicidio. Ospiti la sociologa Graziella Priulla e Luca Salici, portavoce dell'onorevole Celeste Costantino.
Giunge al termine il bellissimo viaggio virtuale di Open - Spazi aperti per il sociale, nella sua versione estiva dedicata al turismo sociale. Chiudiamo con una regione piccola, ma ricca di bellissime realtà tutte da scoprire. Con noi, Anna Manca, cooperatrice sociale, ovviamente di origini genovesi!
Una regione che offre davvero di tutto e forse solo un'ora di trasmissione non è sufficiente per parlarne: l'Emilia Romagna. Dalla tomba di Dante Alighieri ai tortellini, passando dal mare alla montagna, in compagnia di Doriana Togni, cooperatrice sociale di RicercAzione Faenza.
Polmone verde d'Italia, tra montagne e mare, buon vino e cibo genuino: si approda in Abruzzo! Ospite e Cicerone di oggi, Eugenio Milonis, psicoterapeuta e fondatore del Centro Onoterapia... Scoprite di che si tratta!
A settembre, in Sicilia, l'estate non è ancora finita e Open continua a proporvi bellissime destinazioni italiane per trascorrere qualche giornata all'insegna della natura, dell'aria pulita, delle passeggiate e dei percorsi eno-gastronomici: oggi si va in Calabria in compagnia della giornalista Stefania Emmanuele!
Nell'ultima puntata, prima della pausa estiva, Giusi Palermo e Anita Gensabella continuano a risalire la penisola. Approdiamo in Piemonte in compagnia di Riccardo Cocchi, educatore professionale di studenti con difficoltà didattiche e d'integrazione. Sociale, quindi, ma non solo! Natura, itinerari, musei, mercatini e prodotti tipici!!
Continuiamo a salire lungo la penisola e approdiamo in Umbria, regione centrale dell'Italia, considerata il vero e proprio polmone del nostro Paese. Cicerone di questo nuovo viaggio sarà Carlo Di Somma, Presidente Federsolidarietà Umbria, per raccontarci dei molti percorsi storico-naturalistici, religiosi ed enogastronomici.
Prosegue il viaggio di Open per l'Italia e, in questo appuntamento, Giusi Palermo e Anita Gensabella in studio, approdano in Basilicata. Loro guida sarà, in collegamento da Potenza, Lina Bonomo, Presidente Commissione Donne Cooperatrici Confcooperative Basilicata.
Torniamo in Sicilia in questo appuntamento di OPEN, per volgere uno sguardo alla Sicilia occidentale e, in particolar modo, la provincia di Agrigento, culla di molti tesori storico-naturalistici. Giusi Palermo e Anita Gensabella in studio, insieme a Valeria Ciccotta, Responsabile Tour Operator di IblaEurope, vi accompagneranno in questo nuovo percorso.