Oggi ad Open , InGiroPerIlWelfare, si parlerà di Immigrazione, con noi in studio la prof.ssa Teresa Consoli docente Unict, la prof.ssa Valeria Ferraris, Unito, e in collegamento telefonico il prof.re Giuseppe Sciortino,Unitr.
Giusi Palermo
"Il 2015 sarà la volta della cooperazione e dello sviluppo, come sottolinea il motto scelto “il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”. Un anno dedicato all'azione esterna dell’Unione europea e al ruolo dell’Europa nel mondo"
Oggi ad Open si riflette sul fenomeno della disoccupazione Giovanile e incentivi all’occupazione della legge di stabilità 2015, a discuterne con noi il prof. Maurizio Avola, sociologo Unict, e la dott.ssa Sabina Valentini, responsabile delle relazioni industriali, politiche del lavoro e della previdenza di Confcooperative Nazionale. In chiusura il prof. […]
OPEN riparte con la notizia che ha caratterizzato spiacevolmente questi primi giorni dell’anno, la STRAGE AL CHARLIE HEBDO, anche noi di Open vogliamo affrontare questo evento per leggerne le questioni sociali e antropologiche che si celano dietro. Tanti ospiti in studio e in collegamento telefonico: CONCETTO MANNISI, segretario Odg Sicilia, […]
“Mafia Capitale” scandalo sulla cooperazione sociale, non si parla altro da giorni, noi vogliamo continuare a parlarne ma dando parola alla VERA cooperazione, a chi ogni giorno con responsabilità garantisce i servizi ai più fragili. Noi vogliamo raccontare la vera cooperazione, quella descritta dalla legge 381/91. Con noi in collegamento […]
“Il lavoro è parte strutturante dell’uomo” si parla di “Cantieri del bene comune” COME NASCE IL NETWORK con Giulio Sensi, giornalista, autore e direttore della rivista “volontariato oggi” ed Edo Patriarca, presidente del centro nazionale per il volontariato, storico portavoce del forum del terzo settore dal 1999 al 2006, oggi anche deputato […]
Si parla di: Povertà, dato Locale, Nazionale, Europeo sulla povertà, la crisi e gli indicatori della povertà: disuguaglianza, povertà relativa, povertà assoluta, deprivazione, politiche di sostegno al reddito e al consumo (Reddito Minimo di inserimento e Misure adottate nel resto d’Europa) Ne parliamo con dei massimi esperti Prof.ssa M.T. Consoli […]
Due i temi di questa puntata: nella prima parte della puntata insieme ai nostri ospiti dott. Giuseppe Casale, coordinatore sanitario Antea Roma, e al dott. Salvatore Valenti, responsabile della formazione dell’associazione S.A.M.O. Catania, si discute di cure palliative, terapie del dolore ed eutanasia; nella seconda parte insieme ad Enrico Sanchi, […]
I fatti di cronaca di questi giorni ci portano ancora una volta ad affrontare il tema della violenza e discriminazione di genere. Ne parliamo con la Prof. Graziella Priulla, Adriana Laudani, rappresentante UDI Catania, Alessandro Motta presidente arcigay Catania e Vittoria Vitale studentessa transgender dell’Università di Catania.
A discutere sui recenti scontri tra Governo e parti sociali, con noi Pippo Di Natale, Presidente Regionale AUSER, Stefano Materia, Segretario provinciale di Catania Fiom, e Antonio Perdichizzi, Presidente giovani industriali Catania.
Giusi Palermo in compagnia della prof.ssa Teresa Consoli docente Unict e del prof. Alessandro Martelli ricercatore Unibo, ha discusso di Welfare e di spesa sociale. Una parte della puntata è stata dedicata alla prevenzione del tumore al seno in compagnia di Claudia Cossu, rappresentante dell’Associazione Ricominciare Catania. Per finire il […]
Riparte Open Spazi Aperti per il Sociale! Presentato il nuovo format in compagnia del Prof. Carlo Pennisi, docente UNICT. Abbiamo parlato dell’evoluzione di Open, di informazione e comunicazione sociale. Altra ospite è stata Anna Manca, membro della Commissione dirigenti Cooperatrici di Confcooperative, con lei abbiamo parlato degli ultimi eventi di […]