La riforma Sanitaria in Lombardia, ad aiutarci nella nostra riflessione: - Giuseppe Oliva, Segretario CISL Milano, con delega alle politiche sanitarie; - Francesca Paini, portavoce del Forum del Terzo Settore Lombardia; - Valeria Negrini, vicepresidente di Federsolidarietà - Confcooperative.
Giusi Palermo
Cosa sono le unioni civili? Cos'è e cosa propone il DDL Cirinnà? Insieme ai nostri ospiti, sen.PD,Beppe Lumia, Federico Iadicicco, dirigente FdL, e Graziella Priulla, sociologa unict, cercheremo di dare risposta a queste e ad altre domande sulle Unioni Civili.
L'Italia è un paese in crescita? I dati fotografano realmente la condizione quotidiana dei cittadini italiani? Ne discutiamo con i nostri ospiti, Luigi Bobba, sottosegretario alle politiche sociali, Marco Romano, docente di economia UNICT e Marco Venturelli, dirigente Confcooperative.
In questa puntata è stato trattato lo scandalo dei Fallimenti Bancari indagando, nello specifico, l'aspetto dei risparmiatori truffati e i motivi per cui solo ora il Governo e la Banca d’Italia scoprono che devono fare qualcosa e trovare delle soluzioni.
La riflessione di oggi ha riguardato il mondo del volontariato con : Sara Inzolia, referente Mani Tese Sicilia, Giulio Sensi, direttore della rivista Volontariato Oggi e Rosario Ceraolo, direttore Cesv Messina.
Abbiamo riflettuto sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con: Giulio Cederna (Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia di Save the Children), Simonetta Cavalli (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Social) Valeria Rossi, Direttore del Cope di Catania, Massimiliano Arena, direttore di dirittominorile.it, Ornella Balsamo che ci ha presentato l'evento sout4south.
La riflessione di oggi ha riguardato le misure di contrasto alla povertà messe in campo dal governo con la legge di stabilità, a discuterne con noi il prof.re Cristiano Gori, docente di politica sociale all'Università Cattolica e consulente scientifico dell'Istituto per la Ricerca Sociale Giuseppe Guerini, presidente Federsolidarietà Confcooperative e Dino Barbarossa, presidente Fondazione Ebbene.
A Open si è discusso di sessualità e disabilità con: Fabrizio Quattrini, Presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma; Max Ulivieri - Presidente del Comitato per l’assistenza sessuale alle persone con disabilità, Carlo Monteleone – Direttore Sanitario ANFFAS Catania; Anna – Candidata love giver.
In questa puntata parliamo dei recenti flussi migratori con Valerio Cataldi, giornalista e inviato del TG2; Riccardo Campochiaro, esperto di diritto, avvocato specializzato nelle pratiche dei migranti; Carlo Pennisi, ordinario di sociologia del diritto UNICT.
Il Disegno di legge "LA BUONA SCUOLA", la start-up "Omnia: l'evoluzione digitale nel mondo della scuola", il passaggio dal registro cartaceo a quello elettronico, “AsylEasy: videoguide goes Italy” - un progetto sull'immigrazione e sulla procedura d’asilo - nell'ultima puntata di OPEN.
In quest' ultima puntata di In Giro per il Welfare 2015, la "rubrica dentro la rubrica" di OPEN, ripercorreremo gli argomenti trattati nel corso della stagione in compagnia della Prof.ssa M.T. Consoli (UNICT), che insieme a noi ha curato i contenuti e la conduzione di questa rubrica di approfondimento tutta dedicata al Welfare. Gli argomenti su cui abbiamo concentrato la nostra attenzione nel corso di questi mesi sono stati: Welfare e spesa sociale; Povertà; Immigrazione; Servizi socio educativi e Servizi socio sanitari. Dopo aver affrontato queste tematiche ci avviamo, adesso, alla conclusione della rubrica discutendo su alcuni punti caratterizzanti la riflessione attuale sul "Welfare e sul suo futuro". Lo faremo, come sempre, in compagnia di massimi esperti del settore, il Prof. Paolo Ferrario, che ha insegnato politica e legislazione sociale in varie Università e Istituti scolastici e Alessandro Martelli, Prof. Associato Politica sociale, Università di Bologna.
Nella puntata #21 abbiamo parlato di Imprenditoria Sociale, Franchising Etico, Commercio e Produzione di Valore in compagnia, come sempre, di tantissimi ospiti che ci racconteranno alcuni progetti innovativi.