Carla Vasio (Gruppo '63) è anche musicologa. Nel 1991 ha curato e trascritto l'intervista "Autoritratto" a uno dei più rilevanti compositori italiani del '900, Goffredo Petrassi. Con questa intervista, Mucchi Editore inaugura la nuova collana "Diorami" curata da Massimiliano Borelli che abbiamo intervistato per l'occasione.
Giuseppe Lorenti
Le nostre frequenze sono state colpite da interferenze... linguistiche. Come il "siculish". Cos'è ? Lo abbiamo chiesto a Cono Cinquemani, scrittore e muisicista, autore del primo romanzo in lingua siculish "Zia Favola - Una storia siculish" (Aut Aut Edizioni).
Una favola per bambini al tempo del Carnevale di Venezia. Alessandro Bresolin racconta il suo ultimo libro "Eura e la maschera veneziana" (Mesogea), lavoro arricchito dalle illustrazioni di Tiziana Longo.
Anna Giurickovic Dato presenta il suo esordio letterario "La figlia femmina" (Fazi Editore), una storia dura, distrubante di un rapporto familiare tra Italia e Marocco. Le letture sono di Ludovica Calabrese.
"Storie dal nuovo mondo" (Adelphi) di Daniele Rielli è un libro di giornalismo narrativo, che parla del contemporaneo - dalla politica alla tecnologia - rendendolo racconto e strappandolo al tempo. Lo abbiamo ascoltato, con le letture di Carmelo Motta e le domande di Giuseppe Lorenti.
Lo scrittore ha parlato con noi del suo ultimo romanzo "Un bene al mondo" (Einaudi): storia di un bambino, del suo dolore, di un paesino di confine e...
"Cleopatra va in prigione" è il nuovo romanzo di Claudia Durastanti uscito per Minimum fax. È la storia della lapdancer Caterina e del suo impasse sentimentale tra il suo uomo in carcere e un poliziotto. Abbiamo intervistato l'autrice a proposito del romanzo, con le letture di Alice Billò.
L'inquietante (non è vero) intervista ad Alice Bisi in arte Birthh in distorsione telefonica (è vero) a Itagliano per principianti prima del suo concerto a Catania in occasione di WEAK.
Un padre di insuccesso (suicida) e un figlio di successo (vivissimo), si confrontano nelle pagine raffinatissime di "Prima di perderti" di Tommaso Giagni, pubblicato da Einaudi. Tra una lettura e l'altra di Marco Sciotto, Giuseppe Lorenti ha intervistato il giovane scrittore.
Tunué è una casa editrice specializzata in graphic novel, ma nel 2014 ha inaugurato una collana di narrativa italiana diretta da Vanni Santoni. Allo scrittore abbiamo chiesto il suo punto di vista sullo stato di salute del romanzo in Italia.
Sarà vero o troll? Un cantautore chiacchierato a chiacchierare con noi. L'esordiente Cambogia ce le dice e ce le canta (in esclusiva).
"Il diario di un anno da insegnante in prova" ai nostri microfoni. Mario Fillioley parla con Giuseppe Lorenti del suo ultimo romanzo "Lotta di classe", mentre Marco Sciotto ce ne legge 2 estratti.