Mezz'ora di approfondimenti dedicati a Beercatania, il festival della birra artigianale che si svolgerà al SAL dal 27 al 29 novembre. Ospiti Andrea Camuto di Beerfirm Malarazza e il dott. Dino FIorenza del Birrificio Timilia.
Florin Celona
1 aprile 2015. Fine del discusso sistema delle quote latte. Scopriamo cosa cambierà per gli allevatori e per noi consumatori.
Il comitato per la salute pubblica americano per la prima volta suggerisce di abbassare i consumi carni rosse a favore di pasta e frutta e verdura di stagione. La produzione di carne ha un impatto sul consumo delle risorse naturali troppo elevato ed è la prima fonte d’inquinamento atmosferico e […]
La rubrica settimanale Cibi dal mondo parla dell'haggis, insaccato tradizionale scozzese a base di frattaglie di pecora.
Il 2015 sarà l’anno decisivo per i negoziati nell’ambito alimentare relativi al Trattato commerciale di libero scambio tra Stati Uniti e Unione europea, il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP). Il Rosso e il Bianco cerca di far luce su uno tra gli accordi più importanti nel settore agroalimentare.
Ospite della puntata Guido Consoli, l'ideatore di Prestofood, innovativo servizio online di consegna a domicilio che porta i più rinomati ristoranti di Catania a casa vostra.
Maurizio Pratelli, autore del libro "Vini e Vinili" ospite de Il Rosso e il Bianco insieme a Mariagrazia Barbagallo, delegata AIS e organizzatrice dell'evento di presentazione dell'opera che si terrà il 25 gennaio da Zo.
Uno spumante che nasce in Sicilia è una gustosa rarità per i cercatori di sapori, e si rifà comunque a una tradizione che risale alla fine dell’800. Le uve sono di Nerello Mascalese dai vigneti sulle pendici dell’Etna, a circa 700 metri sul livello dello Jonio: vengono raccolte prima della […]
GeniusFood vuole rivoluzionare il tuo modo di fare la spesa offrendo gli strumenti e la conoscenza per selezionare il cibo che metti nel carrello o a tavola sulla base del tipo di ingredienti contenuti in etichetta. Noi del rosso e il bianco abbiamo chiacchierato con Barbara, front woman del progetto […]
Expo? Parliamo della della città di Milano? Non esattamente, dal 29 Novembre al 1 Dicembre, la città di Catania si trasforma in un salone volto alla diffusione dell’eccellenza vitivinicola ed agroalimentare italiana e in particolar modo di quella siciliana, un osservatorio privilegiato ed esclusivo in Sicilia, per un pubblico sempre più attento […]