Un'altra storia di sport ed eroismo di provenienza russa per "Sgarrincha" la rubrica a cura di Dario Di Stefano.
Dario Di Stefano
Streltsov è giovane, bello, alto, con i capelli da Teddy Boy, ed è il calciatore russo più forte di allora e forse di sempre.
A poche settimane dalla finale vinta dalla Germani, passata la sbornia è il momento di fare un po' di bilanci e capire cosa rimarrà di questi mondiali brasiliani. Questa è la versione di Sgrarrincha
Quella tra Germania e Argentina è la finale che si è disputata più volte nella storia dei mondiali. L'ultimo atto di questo mondiale, però, rispetto alle sfide precedenti ha deluso le aspettative.
Come ci hanno sempre insegnato, la Storia non si fa con i se e i ma. "Sgarrincha", però, ci vuole provare. Se le cose fossero andate diversamente...
Qual è il gol più bello della storia del calcio? Una domanda che non avrà mai una sola risposta, ma centinaia e tutte condivisibili. "Sgarrincha" oggi parla proprio del gol, del gesto tecnico per eccellenza nel calcio, e ne sceglie due che hanno scritto la storia dei Mondiali.
La rubrica "Sgarrincha" questa volta non racconta nessuna storia di eroismo sportivo, ma prova a lanciare degli spunti di riflessione su uno dei temi più caldi del calcio non giocato: gli sprechi economici dietro l'organizzazione della Coppa del Mondo.
In occasione del debutto azzurro ai mondiali, la rubrica "Sgarrincha" a cura di Dario Di Stefano, ci riporta indietro di 20 anni, quando milioni di italiani erano in estasi per le gesta del "divin codino"
Definito da Pelè "il giocatore più intelligente della storia del calcio brasiliano", fu capitano della nazionale brasiliana ai mondiali del 1982 ed ebbe un breve esperienza in Italia con la Fiorentina, ma non si ambientò mai. In questo appuntamento della rubrica "Sgarrincha" parliamo di Socrates.
San Carlo alle quattro fontane è il barocco, La Mecca è l’Islam, Notre dame de Chartres è il gotico, il Partenone l’età classica. Il Maracanà è il calcio.
"Sgarrincha" è il nome di questa nuova rubrica a cura di Dario Di Stefano. Personaggi e storie dello sport, politicamente scorretti e ingenuamente romantici. Racconti sregolati del calcio nel calcio. Il primo articolo è sul più sregolato di tutti: Diego Armando Maradona.