Oggi notturno bus racconta il viaggio in tutte le sue sfumature ... il viaggio fisico, mentale, emotivo e lo fa come sempre attraverso la musica, la poesia e il cinema. Ospite speciale della puntata l'attore Carmelo Motta. Buon viaggio
Bi Lù
Notturno Bus arriva in Italia. Un viaggio attraverso un paese dove la musica si sposa con la cultura e le tradizioni di tante regioni diverse tra loro. Buon Ascolto!
Notturno Bus arriva in Francia, patria del cantautorato e del divertimento notturno più variegato. Tra can can e poeti maledetti, si parte!
La Gran Bretagna è la patria del rock, quindi una seconda tappa è un obbligo morale. Tante cose da dire, migliaia gli aneddoti targati UK
Un viaggio attraverso i diversi generi musicali nati in Inghilterra dagli anni sessanta ai nostri giorni. Una vera e propria british sound invasion!
La Route 66...la strada della salvezza, della redenzione...la California, la speranza e la luce...un altro viaggio, un'altra storia, un' altra musica.
Ci sono tante storie in questa puntata di notturno bus, ogni storia e' un viaggio....un viaggio nel passato, un viaggio dentro di se', un viaggio nella notte e nella musica
Quanta solitudine ci deve essere in una nazione con soli 3,4 abitanti per km²? Per passare il tempo, magari, ascoltano tanta musica, suonano tanta musica...
A Los Angeles le notti possono terminare con il “rosso mattino” dei Devics o con le “luci del risveglio” di Beck.
Partiendo da Mulholland Drive, a Los Angeles, abbiamo attraversato strade perdute lungo il nord-est degli Stati Uniti. Atmosfere lynchiane in questa puntata di Notturno Bus!
Dal silenzioso paesaggio desertico della California a quello rumorosamente metropolitano di New York. In mezzo c'è tutto un mondo, ci sono gli Stati Uniti
C'è tanta California in questa prima puntata di Notturno Bus. C'è anche un po' di New York. C'è tanta tristezza. C'è tanta bellezza.