L'appuntamento con The Hub Corner torna tutti i mercoledì alle 17:30 su Radio Lab. In questo appuntamento, Rosario Sapienza, insieme ai suoi ospiti Mirko Viola e Augusto Idonea, ci raccontano dell'iniziativa Catania Source.
Anita Gensabella
La puntata odierna si apre con il grande Sting e molte curiosità su di lui! Ma abbiamo parlato anche con Daniela Orlando per la mostra "Maternage" e con Katiuscia Raineri Pompili per AMACI IX Giornata del Contemporaneo. Anche oggi una cover: Shadowplay dei Killers e le "Canzoni rubate" ad Alberto!
Julie andrews nasceva il 1° ottobre del 1935 ed è lei il personaggio di oggi! Ma non mancano le solite rubriche, come le canzoni rubate che oggi sono quelle di Filippo, la cover dei Sixpence non the richer, ma anche il green con giuseppe di stefano (etnawalk) che ci parla dell'iniziativa "Meglio parco che sporco"!
Primo appuntamento con La Gazza Ladra! Anita in studio, tutti i giorni dalle 16 alle 18, vi parla di musica, storie, curiosità, personaggi, eventi e molto altro! In questa puntata: truman capote, la cover di feeling good dei muse e le "canzoni rubate" a Giuseppe!
Giunge alla sua V Edizione il Marranzano World Festival a Catania e che quest'anno avrà sede in due dei luoghi più belli e suggestivi della città: il Castello Ursino e l'Istituto Ardizzone Gioeni. Ne abbiamo parlato con Luca Recupero (Ipercussonici), storico organizzatore del Festival!
In occasione della Giornata Nazionale Donatori del Midollo Osseo, organizzata dall'ADMO (Associazione Donatori del Midollo Osseo), abbiamo chiesto alla dott.ssa Elisa Marchese (responsabile per la sezione catanese di ADMO), di spiegarci meglio in cosa consiste e quali sono gli obiettivi del trapianto del midollo osseo.
Stefano Alì suonerà all'interno della rassegna "aLive" insieme a Il Fratello (Andrea Romano) e, per l'occasione, ci racconta come nasce il suo "La rivoluzione nel monolocale", album di debutto prodotto da Lorenzo Urciullo (Colapesce).
L'ultima puntata del ciclo Blow Up l'abbiamo voluta dedicare ad uno dei misteri più longevi e famosi del rock: la leggenda PID. Paul McCartney è vivo o morto? Indizi, prove scientifiche, allusioni, illazioni... Tutto questo e molto altro sul gioco che ci hanno tirato i Fab Four per quasi 50 anni!
In occasione dell'uscita del nuovo album, Sheepwolf, col su progetto Viola, Violante Placido interviene ai microfoni di Radio Lab per raccontarne la gestazione.
In occasione dell'anniversario della sua scomparsa, 18 settembre 1970, il protagonista di Blow Up non poteva che essere il "figlio del Voodoo": Jimi Hendrix! Aveva 27 anni ed entra a pieno titolo nel famigerato Club del J27. Un'ora e mezza di storie, musica, teorie e verità nascoste.
il 21 ottobre del 2003 si spegne Elliott Smith, cantautore americano divenuto celebre grazie alla candidatura agli Academy award nel 1998 per la sua "Miss Misery", usata da gus van sant in "Good will hunting". Due pugnalate al petto e mai la verità sulla sua morte.
Il 3 luglio 1971 Jim Morrison, leader del gruppo rock The Doors, viene trovato esanime dentro la vasca da bagno del suo appartamento al Marais, Parigi. Ufficialmente muore per cause naturali, ma molte cose non quadrano... Cosa accadde davvero la notte tra il 2 e il 3 luglio di quell'anno?