Anche quest'anno, per la sua XI Edizione, torna il Premio Internazionale di Giornalismo Maria Grazia Cutuli promosso e organizzato dalla Fondazione e lei dedicata. Ai microfoni di Radio Lab, Mario Cutuli, fratello della giornalista rimasta uccisa in un attentato in Afghanistan il 19 novembre del 2001.
Anita Gensabella
Toccheranno Catania sabato 23 novembre con il Controra Tour. Per l'occasione, Gennaro T, batterista e membro storico degli Almamegretta, è intervenuto ai microfoni di Radio Lab. Con lui, Anita ha provato a ripercorrere i momenti importanti della lunga carriera della band, districandosi tra le varie componenti musicali che caratterizzano le loro produzioni.
Lo spazio curato da The Hub Sicilia all'interno de La Gazza Ladra del mercoledì, torna anche il 20 novembre per parlare di un esempio virtuoso di impresa culturale: Officine Culturali, nate per la promozione e la salvaguardia del patrimonio dell'Ex Monastero dei Benedettini. Viviana Cannizzo e Manuela Trovato in studio, col loro ospite Ciccio Mannino di Officine Culturali.
Mercoledì 20 novembre ricorre il 24° Anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. A Catania, il Comitato Provinciale per l'Unicef ha organizzato una catena umana di sensibilizzazione che si snoderà lungo la via Etnea, dalla Villa Bellini a p.zza Università. E' intervenuto ai nostri micorofni il presidente del Comitato, prof. Vincenzo Lorefice.
Alessandro Fangano, tra i fondatori del Forum Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i territori, è intervenuto ai microfoni de La Gazza Ladra per raccontarci di cosa si tratta e dare appuntamento a chi volesse partecipare alla prossima riunione che si terrà il 2 dicembre. Nel suo intervento, ci racconta questi primi due anni di attività del Forum e le attività che promuove.
Street artist, artista attivista e molto altro, Luca Prete esporrà insieme a Giampaolo Roberto Raffa le sue opere al Ma Musica & Arte di Catania. Città costruite interamente mediante l'ausilio di graffette e pop art. Luca, intervenuto ai microfoni de La Gazza Ladra, ci ha raccontato un po' il suo percorso artistico e le opere che presenterà.
Il 25 novembre è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e per l'occasione, a Catania, si svolgerà lo Sciopero delle Donne. Una giornata divisa in due momenti, mattina e pomeriggio. Elena Caruso del Gruppo Le Voltapagina, ci dà qualche anticipazione.
È uscito il 14 ottobre il suo ultimo lavoro, un concept album, dal titolo "L'Ultimo Cuore". Roberta, a Catania per una delle tappe della sua tournée, è intervenuta ai nostri microfoni regalandoci anche un bellissimo live in studio.
Si tratta del debutto ufficiale della stagione 2013/2014 per la Compagnia Teatrale Pensieri Riflessi. Prima opera scelta, la commedia di Robin Hawdon "Il Matrimonio Perfetto". David e Paola Marchese, in rappresentanza dell'intera compagnia, ospiti de La Gazza Ladra per darci qualche anticipazione.
SECONDO APPUNTAMENTO CON MAGMA, MOSTRA DI CINEMA BREVE. LICIA ARCIDIACONO CI PARLA DEL MAKING OF DI MAGMA E DELLE COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI.
Verrà pubblicato e presentato ufficialmente domani, mercoledì 13 novembre, alla Libreria Feltrinelli di Catania, "Goodbye Topolinia" di Laura Cassarà e Sebastiano D'Urso. Per l'occasione, gli autori, sono intervenuti in diretta a La Gazza Ladra per darcene qualche anticipazione.
Angelo Alù, giurista esperto nella legislazione legata al mondo del web, ha fondato ed è presidente dell'Associazione Generazione Y, atta a rendere Catania una città "digitale". Intervenuto ai microfoni di Radio Lab, ci ha spiegato perché e in che modo.