Dopo il successo del "Castello Ursino Liberato" si pensa a riqualificare la zona. Quali interventi servono? Ne parliamo con il consigliere Davide Rufino
Alberto Maria Curto
Insieme a Simone Dei Pieri, uno dei promotori del murales su Peppino Impastato, parliamo dei problemi che hanno dovuto affrontare per realizzarlo.
Sabato 23 Maggio alle ore 20.00 davanti alla scalinata del Palazzo di Giustizia in Piazza Verga, si terrà la annuale commemorazione di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia. CittàInsieme con tanti gruppi di Cittadini attivi a Catania, organizza un momento di incontro per non dimenticare.
Con il docente universitario Maurizio Caserta abbiamo affrontato il tema del dibattito "Catania, criticità e speranze” , da che esigenza nasce, ma sopratutto se è vero che Catania deve cambiare passo per superare tutte le sue criticità, facendo subentrare il nuovo.
Con il consigliere dalla III° Municipalità Marco Leonardi abbiamo affrontato vari temi: Lo stato della mentalità associazionistica a Catania, del movimento Posteggiamo i posteggiatori e della riqualificazione di Vulcania.
Ai microfoni di Radio Lab è intervenuto Alessio Grancagnolo della Rete Antirazzista Catanese che ha trattato temi scottanti come le tragedie del Mar Mediterraneo, del Cara di Mineo e delle politiche internazionali riguardanti l'immigrazione.
Con Francesco Mannino, presidente di Officine Culturali, abbiamo affrontato il tema della cultura nella nostra città. Una cultura fruibile a tutti sia ai turisti che ai cittadini. Qual'è il rapporto con le istituzioni? Cosa ci aspetta nei prossimi mesi?
Inchino davanti l'abitazione del presunto boss o semplice sosta causata da problemi tecnici? Parla l'avvocato Piero Lipera.