È il 1979 quando il Cinestudio propone la sua prima stagione al cinema Mirone (l’odierno King), prima sala cittadina totalmente dedicata al cinema d’essai. L’entusiasmo dei catanesi e la nostra voglia di rischiare hanno fatto sì che negli anni la rassegna sia diventata un punto di riferimento per i più esigenti cinefili in città. Dopo diversi trasferimenti e alcune difficoltà economiche, dal 2010 il Cinestudio è tornato a casa. Per offrire ai catanesi visioni di qualità, ma anche eventi speciali, come le rassegne a tema, le retrospettive, il cinema in lingua originale e il Midnight cult. Dopo 33 anni, però, non siamo ancora stanchi di sorprendervi.
AUTORE
![Alberto Conti](https://i1.wp.com/www.radiolab.it/wp-content/uploads/2013/04/conti.jpg?fit=120%2C120&ssl=1)
Alberto Conti
GIORNALISTA PUBBLICISTA DAL 2009, APPASSIONATO DI CINEMA DAL 1988, DI MUSICA DAL 1991, DI LETTERATURA DAL 1992. FA RADIO DAL 2005.
887 articoli
Potrebbe anche interessarti
Il Centro Culture Contemporane Zo è uno spazio per le arti e le culture contemporanee, per la programmazione e la produzione nell’ambito […]
Ustation è il network dei media universitari e degli studenti reporter promosso da Umedia e supportato da Telecom Italia.
L’Associazione Catania Lab è una realtà libera, indipendente, autonoma, aconfessionale, apolitica e apartitica che vuole valorizzare, sviluppare, patrocinare, promuovere e diffondere nuove piattaforme di linguaggio comunicativo, libero e critico, in tutti gli ambiti della cultura. Scopri di più…
Il palinsesto di Radio Lab è ricco di programmi! Dal cinema alla moda, dalle nuove uscite musicali ai vecchi successi bistrattati dal […]