Nel luglio dell'anno 1054 i cieli terrestri furono illuminati da una stella talmente luminosa da essere visibile anche a mezzogiorno. Gli astronomi del tempo si trovarono davanti ad uno dei più grandi spettacoli del cosmo: una supernova. RadioKaøs ve ne racconta i segreti!
Archivi Mensili: Giugno 2017
Venerdì 23 giugno esce Opèa, il nuovo album di Werto interamente autoprodotto e realizzato – naturalmente – col Game Boy. Lo ha presentato in anteprima su Radio Lab.
La bella storia delle libraie Maria Carmela e Angelica e deIla loro libreria, raccontata in un documentario dai partecipanti a "La.Me. - Laboratorio di scrittura creativa per i new media", realizzato nell'ambito del bando "CreAzione Giovani" promosso e finanziato dalla Regione Sicilia.
Con tono ironico e dissacrante, gli studenti del laboratorio di scrittura creativa "La.Me." hanno raccontato l'ascesa di Marco Giarratana e il suo tour da "scièf" a domicilio in Sicilia. Il corso è stato realizzato nell'ambito del bando "CreAzione Giovani" promosso dalla Regione Sicilia e supportato da Radio Lab e dall'Università di Catania.
A poche ore dall'inizio della Biennale di Teatro Sociale (23-25 giugno), conosciamo un altro dei protagonisti: Roberto Guidi, di Empatheatre, La Compagnia dei Salvastorie (Lucca).
Dal 23 al 25 giugno si svolge a Catania la Biennale del Teatro Sociale. Tra gli ospiti Lina Fortunato, delle compagnia "I Satelliti" di Pavia, intervenuta nel corso di City Lights
A Catania la prima Biennale di Teatro Sociale: per discutere, riflettere, confrontarsi, far emergere le contraddizioni del mondo del teatro sociale
Fabrizio Moscato ha presentato l'edizione 2017 della fiera dell'editoria indipendente giunta alla sua nona edizione, che anche quest'autunno si terrà a Farfa, Fara Sabina (RI)
"Sciarada” è la performance conclusiva del laboratorio di narrazione collettiva condotto da Pamela Toscano per l'associazione CULTure Possibili
L'opera di Alice Valenti è a metà strada tra arte e artigianato, dicotomia ben chiara nel documentario "Alice dipinge un gozzo al cantiere Rodolico"
La band dalle sonorità dark e new wave sarà protagonista del penultimo appuntamento della rassegna Opera Commons
Nella storia più recente e triste del calcio, è capitato di assistere impotenti a scelte e pratiche societarie sciagurate e perfino criminali. Non è questo il calcio dell’ASD Catania Calcio Femminile, il loro calcio è popolare, si gioca allo stadio come nelle strade ed è di chi lo ama davvero. […]