Mimmo Cuticchio, figlio d’arte, proviene da una famiglia di pupari siciliani ed è stato allievo di Peppino Celano, ultimo cuntista della tradizione ottocentesca. Quest’intervista è un viaggio attraverso queste due antiche tradizioni, l’Opera dei pupi ed il Cuntu, alla scoperta di un uomo coraggioso e visionario che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo.
Archivi Giornalieri: 7 Aprile 2015
Nella puntata #5 di In Giro per il Welfare, la nostra rubrica mensile, si parla di Servizi Socio-Sanitari, insieme alla Prof.ssa M.T. Consoli UNICT e a tanti altri ospiti: Mara Tognetti, Presidente del Corso di Laurea di Servizio Sociale Università Milano – Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale; Giovanni Bertin, Professore di Sociologia e Coordinatore del CPS (Research Center of Social Policy) Dept of Economics, Università di Venezia; Antonio Pignatto, Docente di MANAGEMENT SANITARIO Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA Università STATALE DI MILANO.
Nella puntata #17 si parla di Abusi sui minori, in compagnia della Dott.ssa Annalisa Di Luca, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale del CBM - Centro per il Bambino Maltrattato e la cura della crisi familiare Onlus dell'Avv. Carlo Ioppoli dell' A.N.F.I. - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani e di Don Fortunato Di Noto, presidente dell'Associazione Meter Onlus. Secondo la definizione dell’OMS, si configura una condizione di abuso e di maltrattamento allorché i genitori, tutori o persone incaricate della vigilanza e custodia di un bambino approfittano della loro condizione di privilegio e si comportano in contrasto con quanto previsto dalla Convenzione Onu di New York sui Diritti del Fanciullo del 1989.