Rassegna letteraria organizzata da Giuseppe Lorenti, con la stretta collaborazione Radio Lab per 3 edizioni .
Archivi Mensili: Marzo 2014
Il regista Alfredo Lo Piero ci parla del cinema di genere e delle ragioni che lo hanno portato a scegliere Dario Argento per uno dei seminari del Centro Studi Laboratorio D'arte da lui diretto.
Un'insolita chiacchierata con il regista pugliese, tra indicazioni stradali, divertenti imprevisti, considerazioni sul film e riflessioni sul cinema.
I professionisti della comunicazione incontrano gli studenti dell'Università di Catania: RADIO LAB sarà protagonista del primo incontro del ciclo "Media e Mestieri" mercoledì 2 aprile 2014
Le rossazzurre si qualificano in semifinale dopo aver battuto il Prato Waterpolo nel match di ritorno dei Quarti di Finale Play-off di Serie A1 femminile.
Marilina Giaquinta, ospite de Il circolo Pickwick, presenta "Il passo svelto dell'amore"(Le Farfalle), cinquantaquattro poesie sull'amore e la passione, sia quella per le persone, che per le cose
Michela Gecele è stata ospite de Il circolo Pickwick su Radio Lab per presentare il suo romanzo d'esordio. "I fiumi sotto la città" (Forme Libere) è la storia di Ada, da Berlino trapiantata a Catania, che suo malgrado si troverà coinvolta in una misteriosa storia di omicidi e sparizioni.
Il cosmic noise dei misteriosi Nunavut in una lunga jam session registrata l'anno scorso a Rostock. Solo per veri avanguardisti!
Catania Jazz a Presspartout: ospite della puntata di lunedì 31 marzo Pompeo Benincasa, direttore artistico dell’Associazione che ormai da trent'anni porta il jazz in città.
15 speaker, 6 workshop e 10 talk: tutto questo è Blank Disrupt, il primo evento italiano dedicato alla disruptive innovation
Renny Zapato, leader della band che ha fatto la storia del rock'n'roll catanese, ai microfoni di Ornitorinco per parlare dell'imminente nuovo tour.