Puntata dedicata alla letteratura ambientata nel corso della seconda guerra mondiale. Seconda parte tutta italiana con i racconti di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio.
Archivi Giornalieri: 15 Novembre 2013
Puntata dedicata alla letteratura ambientata nel corso della seconda guerra mondiale. Prima parte al femminile con Irene Dische e Clara Olink Kelly con l'esperienze delle proprie famiglie.
Lo scrittore presenta il suo ultimo romanzo, "Se trovo il coraggio", edito da Fandango Libri. La storia di un uomo in crisi che ha la possibilità di riscattare la propria vita dicendo quello che sa su un vecchio caso giudiziario che lo vide protagonista quando era adolescente.
Street artist, artista attivista e molto altro, Luca Prete esporrà insieme a Giampaolo Roberto Raffa le sue opere al Ma Musica & Arte di Catania. Città costruite interamente mediante l'ausilio di graffette e pop art. Luca, intervenuto ai microfoni de La Gazza Ladra, ci ha raccontato un po' il suo percorso artistico e le opere che presenterà.
Il 25 novembre è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e per l'occasione, a Catania, si svolgerà lo Sciopero delle Donne. Una giornata divisa in due momenti, mattina e pomeriggio. Elena Caruso del Gruppo Le Voltapagina, ci dà qualche anticipazione.
È uscito il 14 ottobre il suo ultimo lavoro, un concept album, dal titolo "L'Ultimo Cuore". Roberta, a Catania per una delle tappe della sua tournée, è intervenuta ai nostri microfoni regalandoci anche un bellissimo live in studio.
La notizie più importanti della settimana a cura della redazione di CtZen. Tra le notizie di oggi: la situazione degli asili nido a Catania, la rimozione della targa per commemorare i deportati omosessuali catanesi e gli appuntamenti di Cataneasy.